Entrare nella natura: Gli animali del Bioparc Valencia e i loro habitat

Il Bioparc non è un normale zoo, ma un centro di conservazione della fauna selvatica dove si passeggia in habitat progettati per imitare l'Africa. Qui potrai vedere i leoni che si appisolano sugli affioramenti rocciosi, i lemuri che sfrecciano tra gli alberi e gli ippopotami che scivolano nell'acqua senza essere ostacolati da recinti e gabbie. È una meta imperdibile per gli amanti degli animali che vogliono fuggire dal trambusto della vita urbana e immergersi nel regno magico della natura.

Questa guida ti spiegherà cosa aspettarti, dagli animali imperdibili ai migliori habitat e attività, in modo che tu possa trarre il massimo dalla tua visita.

Habitat all'interno del Bioparc Valencia

Elephant, African Savannah habitat Bioparc Valencia

Savana africana

Inizia il tuo viaggio nella Savana africana, dove le pianure dorate si estendono all'orizzonte all'infinito, punteggiate da alberi di acacia e zebre che pascolano in branco come se fossero in posa per una cartolina. E non perdere gli imponenti baobab che incorniciano una cascata dove gli elefanti si rinfrescano. Credici, sembra uscito direttamente da un documentario naturalistico.

Underwater view of fish and tree roots at Bioparc Valencia.

Foresta pluviale equatoriale

Passeggia nella foresta pluviale equatoriale, dove l'aria diventa fresca e umida e la luce filtra attraverso una chioma così fitta da sembrare il crepuscolo a mezzogiorno. I rampicanti si avvolgono intorno a tronchi imponenti, il muschio ricopre il terreno e tutto sembra vivo, mentre fruscii di foglie e richiami lontani riempiono i tuoi sensi.

Informazioni sul Bioparc Valencia
Hippos swimming in an aquarium at Bioparc Valencia with fish and waterfall.

Zone umide africane

Segui il fiume nelle zone umide africane, dove lagune immobili ed erbe alte rispecchiano i paesaggi intorno al lago Kyoga, parte del grande ecosistema del Nilo. All'interno, l'aria si raffredda e le ombre si fanno più profonde, fino ad arrivare a una finestra subacquea dove gli ippopotami scivolano senza sforzo sotto la superficie, un'esperienza che non troverai da nessun'altra parte in Spagna.

Lemurs, Madagascar habitat at Bioparc Valencia

Madagascar

Palme imponenti ondeggiano su radure sabbiose, mentre radici intricate e vegetazione lussureggiante avvolgono i sentieri. Ti sembrerà di camminare in una foresta tropicale mentre ammiri queste creature, le loro case e la vegetazione unica.

Quali animali puoi trovare nel Bioparc Valencia?

Addax antelope in natural habitat at Bioparc Valencia.

Addax

Zebras standing in a sandy enclosure at Bioparc Valencia.

Zebra di montagna di Hartmann

Dama gazelle resting on grass at Bioparc Valencia.

Dama Gazzella

Elephants near a waterfall at Bioparc Valencia.

Elefanti africani

Giraffes walking near a pond at Bioparc Valencia.

Giraffa Baringo

Lion standing on rocks at Bioparc Valencia.

Leone africano

Rhino resting under a tree at Bioparc Valencia.

Rinoceronte bianco meridionale

Meerkats standing on sandy ground at Bioparc Valencia.

Meercat

Panther chameleon on a branch at Bioparc Valencia.

Camaleonte pantera

Family observing chimp at Bioparc Valencia.

Scimpanzé

Pygmy hippopotamus with calf at Bioparc Valencia.

Ippopotamo pigmeo

Gorilla walking near a log at Bioparc Valencia.

Gorilla occidentale

Black Crowned Crane in grassy habitat at Bioparc Valencia.

Gru dalla corona nera

Leopards standing on rock at Bioparc Valencia.

Leopardo

Sea otter floating on its back in aquarium water.

Lontra dal collo maculato

Emperor scorpion on a log at Bioparc Valencia.

Scorpione Imperatore

Crocodiles resting on rocks by water at Bioparc Fuengirola.

Coccodrillo del Nilo

Sharp-ribbed salamander on a mossy rock at Bioparc Valencia.

Salamandra dal collare

Pink-backed pelican standing by water at Bioparc Valencia.

Pellicano dal dorso rosa

African Spoonbill wading in water at Bioparc Valencia.

Spatola africana

Hippo swimming underwater at Bioparco Valencia with visitors observing.

Ippopotamo

Dyeing poison frog on a leaf at Bioparc Valencia.

Tintura della rana velenosa

Phantasmal poison frog on foliage at Bioparc Valencia.

Rana velenosa fantasma

Flamingos standing in a sandy area at Bioparc Valencia.

Fenicottero maggiore

Fossa in Madagascar forest habitat.

Fossa

Ring-tailed lemur leaping at Bioparc Valencia.

Lemure dalla coda ad anelli

Black and white lemur on the ground at Bioparc Valencia.

Lemure dal ciuffo bianco e nero

Red ruffed lemur resting on a wooden beam at Bioparc Valencia.

Lemure dalla cresta rossa

Red-bellied lemurs interacting on a branch at Bioparc Valencia.

Lemure dal ventre rosso

Red brown lemur on a tree branch at Bioparc Valencia.

Lemure rosso bruno

Mongoose lemur on a tree branch at Bioparc Valencia.

Lemure mangusta

Uno zoo senza barriere

Una delle parti più magiche del Bioparc Valencia è ciò che non vedi: gabbie e recinti. Al posto delle sbarre metalliche, il parco utilizza un design naturale e intelligente per tenerti al sicuro e lasciare agli animali lo spazio per muoversi. Pensa a fossati nascosti travestiti da fiumi, formazioni rocciose che fungono da confini e vetri posizionati con cura dove meno te lo aspetti. Il risultato? Ti sembra di condividere lo stesso paesaggio, sia che tu stia osservando una pianura della savana sia che tu stia scrutando le profondità di una grotta. È coinvolgente, rispettoso e fa sì che la visita sia più simile a un'avventura che a un tour.

Avventure quotidiane a cui puoi partecipare al Bioparc Valencia

Sitatunga standing in water at Bioparc Valencia.
Children observing a snake at Bioparc Valencia.
Giraffes walking in Bioparc Valencia with visitors observing from a shaded area.
Visitors observing Pygmy Hippos in the Equatorial Forest at Bioparc Valencia.
VR headset user experiencing Sea Life London virtual tour.
1/5

Il ciclo della vita

Vivi un "documentario dal vivo". Osserva i comportamenti naturali degli animali e impara a conoscere i loro adattamenti unici per cacciare, sopravvivere e difendersi.

Tassa: Incluso nel prezzo del biglietto.

La capacità è limitata, quindi controlla il programma nell'agenda del parco appena entri.

Riunioni sulla cura degli animali

Vieni a conoscere da vicino gli esperti che conoscono meglio gli animali. I guardiani dello zoo e i biologi rivelano curiosità sui singoli animali, sulla loro biologia e sugli sforzi di conservazione. Ogni sessione dura circa 20 minuti.

Tassa: Incluso nel prezzo del biglietto.

La capacità è limitata, quindi controlla il programma nell'agenda del parco appena entri.

Esplora il Bioparc

Unisciti a intrepidi naturalisti in un viaggio di 30 minuti attraverso i paesaggi africani ricreati dal Bioparc. Scopri la fauna più bella e in via di estinzione esplorando il parco con guide che condividono storie e approfondimenti che non troverai nelle mostre.

Tassa: Incluso nel prezzo del biglietto.

La capacità è limitata, quindi controlla il programma nell'agenda del parco appena entri.

I misteri del mondo animale

Si tratta di un mini-museo itinerante che presenta incredibili esemplari biologici come teschi di primati, artigli di leone, denti di elefante e uova di struzzo. Guidata dal team educativo, questa attività offre un apprendimento pratico e curiosità che rendono vivo il mondo animale.

Tassa: Incluso nel prezzo del biglietto.

La capacità è limitata, quindi controlla il programma nell'agenda del parco appena entri.

L'ultima frontiera

Immergiti nelle profondità dell'oceano con le cuffie VR. Scopri l'incredibile vita marina in un'avventura virtuale completamente coinvolgente. Disponibile in più lingue, è altamente consigliato a tutti coloro che hanno più di 6 anni.

Tassa: 5€ a persona.

Consigli per le visite

  • Sii comodo: Indossa scarpe comode per camminare perché il parco è piuttosto esteso.
  • Pianifica in anticipo: Prevedi di dedicare almeno 3-4 ore per goderti appieno il Bioparc.
  • Porta acqua e snack: Nel parco ci sono alcuni ristoranti e caffè, ma è meglio portarsi cibo e bevande per risparmiare tempo e denaro.
  • Usa la protezione solare: Il parco si trova in una zona soleggiata, quindi è importante proteggersi dal sole.
  • Porta un cappello: Un cappello ti aiuterà a rimanere fresco sotto il sole.
  • Porta un binocolo: Un binocolo ti aiuterà a vedere gli animali da vicino.
  • Prenditi il tuo tempo: Non cercare di correre nel parco, prenditi il tuo tempo e goditi l'esperienza.
  • Fai domande: Il personale del parco sarà lieto di rispondere a tutte le tue domande sugli animali.
  • Sii rispettoso: Gli animali sono creature selvatiche, quindi assicurati di rispettare i loro spazi.
  • Divertiti! Il Bioparc Valencia è un luogo ideale per conoscere gli animali e divertirsi.

Domande frequenti su animali e habitat del Bioparc Valencia

Ci sono spettacoli o presentazioni di animali all'interno del Bioparc Valencia?

Sì, ci sono diversi spettacoli e presentazioni di animali nel corso della giornata. Puoi trovare il programma degli spettacoli e delle presentazioni sul sito web del Bioparc Valencia.

Posso toccare o interagire con gli animali all'interno del Bioparc Valencia?

No, non è consentito toccare o interagire con gli animali all'interno del Bioparc Valencia. Gli animali sono animali selvatici e vanno rispettati.

C'è un percorso specifico che dovrei seguire all'interno del Bioparc Valencia per sfruttare al meglio la mia visita?

Non esiste un percorso specifico da seguire all'interno del Bioparc Valencia. Tuttavia, il parco è diviso in diverse aree, ognuna delle quali si concentra su una diversa regione dell'Africa. Puoi iniziare la tua visita dall'area del Madagascar e poi passare alle altre aree. Ci sono anche diversi sentieri da percorrere a piedi.

Quali tipi di animali posso vedere al Bioparc Valencia?

Il Bioparc Valencia ospita oltre 6.000 animali che rappresentano più di 150 specie africane. Gli habitat immersivi del parco ricreano gli ecosistemi della savana africana, della foresta pluviale equatoriale, del Madagascar e delle zone umide africane, permettendo ai visitatori di osservare animali come elefanti, leoni, scimpanzé, lemuri e molti altri in ambienti che imitano da vicino i loro habitat naturali.

Tutti gli animali sono visibili durante la mia visita?

Sebbene i recinti del Bioparc Valencia siano progettati per incoraggiare i comportamenti naturali, alcuni animali possono essere meno attivi o riposare durante alcune ore del giorno. Poiché molti stabulari sono multispecie, gli animali possono trovarsi in varie aree e possono svolgere attività diverse durante il giorno. Per massimizzare la tua esperienza, considera di visitare aree specifiche in orari diversi o di partecipare alle attività programmate del parco.

Ci sono specie rare o in pericolo nel parco?

Assolutamente sì. Il Bioparc Valencia partecipa a diversi programmi di conservazione e ospita diverse specie in pericolo. Ad esempio, il parco ha allevato con successo il toporagno elefante (noto anche come sengis), una specie originaria del Madagascar e considerata vulnerabile.

Scopri di più

Siberian tiger in front of stone structure at Bioparc Fuengirola, Spain.

Mappa

Elephants at Bioparc and visitors viewing sharks at Oceanographic in Valencia.

Offerte combo

Hyenas walking on grass at Bioparc Valencia.

Pianifica la tua visita

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.